
CARTA DEI VINI
"Il vino è l'alimento dell'anima. Per nutrirla come merita e per fare un grande vino servono tre cose: una grande terra, un grande vitigno e un seme maturo".
- Damijan Podversic
Legenda
RM Récolant Manipulant, Champagnes prodotti dalla tenuta proprietaria dei vigneti dove vengono coltivate le uve.
NM: Négociant manipulant. Singolo produttore o azienda che acquista le uve, il mosto o il vino per produrre lo Champagne nelle proprie cantine e commercializzarlo con la propria etichetta
HVE Haute Valeur Environnementale, certificazione di "alto valore ambientale".
📍Sottozona
🌿 Vino naturale, biologico o biodinamico
🌞 Orange wine
L'agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati; vuole promuovere la biodiversità delle specie domestiche (sia vegetali, sia animali), esclude l'utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM).[senza fonte]Non vi sono evidenze scientifiche che l'agricoltura biologica abbia un minor impatto ambientale dei sistemi non biologici né che i prodotti abbiano maggiori qualità nutritive[1].
L'agricoltura biodinamica è un insieme di pratiche di coltivazione basate sulla visione spirituale antroposofica del mondo elaborata dal teosofo ed esoterista Rudolf Steiner, da attuarsi durante la produzione agricola, in particolare di prodotti alimentari. Lo scopo di chi abbraccia questo sistema è il raggiungimento di una agricoltura più in equilibrio con l'ecosistema terrestre. L'agricoltura biodinamica incorpora anche alcuni dettami dell'omeopatia e alcune tecniche dell'agricoltura biologica e, con un approccio definito olistico[1], considera come un unico sistema il suolo e la vita che si sviluppa su di esso.
Vini
naturali, vini
realizzati senza additivi chimici né manipolazioni o aggiunte da
parte dell'uomo. Le
vigne, tutte a bassa resa, sono trattate solo
con sostanze naturali come zolfo
e rame, ridotte al minimo, così come la fermentazione e
l'affinamento vengono effettuate con lieviti indigeni già presenti
nell'uva. Se si verificano
annate particolarmente carenti, i
solfiti possono essere utilizzati in quantità minime.
Champagne (FR)
La filosofia produttiva dello champagne può essere riassunta nell'affermazione "un grande vino nasce da grandi uve".
Pinot noir, pinot meunier e chardonnay sono i tre vitigni che dominano questo territorio.
Solo la perfetta combinazione tra vitigno, suolo, clima e tecniche di vinificazione, permette di raggiungere l'eccellenza, massima espressione di questa produzione.
H.Goutorbe, Cuvèe Tradition Brut - RM
70% Pinot noir, 25% Chardonnay, 5% Menieur
📍Valle de la Marne
€ 60,00
Louis Caster, Brut Cuvee Superieure RM
Pinot Meunier 100%
📍Valle de la Marne
€ 65,00
Binon-Coquard, Extra pinot Noir Zero Dosage RM
Pinot Noir 100% 🌿
📍Aube
€ 70,00
Vilmart & Cie, Grande Réserve _s.a. - RM - HVE
Pinot noir 70% Chardonnay 30% - 10 mesi in botti di rovere
📍Montagne de Reims
€ 80,00
Laurent Perrier, Ultra Brut Nature
Chardonnay 55 % Pinot Nero 45%
📍Montagne de Reims
€ 100,00
Charles Heidsieck, Reserve
Chardonnay 40% Pinot noir 40% Pinot nero 20% - Vini di riserva di almeno 10 anni, 36 mesi sui lieviti
📍Montagne de Reims
€ 100,00
Encry, Zero Dosage Grand Cru, Blanc de Blanc RM
Chardonnay 100% 🌿 (BIODINAMICO)
📍Cote des Blancs
€ 110,00
Vilmart & Cie, Cuvée Rubis _s.a. - RM, HVE
Pinot noir 90% Chardonnay 10% - 24 mesi sui lieviti
📍Montagne de Reims
€ 110,00
Encry, Grand rosè Extra brut Grand Cru RM
Pinot nero, Pinot Meniur Chardonny 🌿 (BIODINAMICO)
📍Cote des Blancs
€ 120,00
Alexandre Filaine, Cuvée Spéciale _s.a. - RM
Pinot noir 45% Chardonnay 30% Pinot meunier 25% - 36 mesi sui lieviti in tonneaux di rovere
📍Valle de la Marne
€ 120,00
Charles Heidsieck, Rosè Reserve
Pinot Nero 33%, Chardonnay 34%, Pinot Meunier 33%
📍Montagne de Reims
€ 130,00
Alexandre Filaine, Cuvée DMY _s.a. - RM
Pinot noir 45% Chardonnay 35% Pinot meunier 20% - 60 mesi sui lieviti in tonneaux di rovere
📍Valle de la Marne
€ 130,00
Charles Heidsieck, Blanc de Blancs - HVE
Chardonnay 100% - Affinamento sui lieviti 60 mesi
📍Montagne de Reims
€ 140,00
Charles Heidsieck, Blanc des Millénaires _2006 - HVE
Chardonnay 100% - 11 anni sui lieviti in cave di gesso
📍Montagne de Reims
€ 300,00
Metodo Classico (IT)
Il metodo della rifermentazione in bottiglia è quello che consente di elaborare le bollicine più pregiate.
Colori che sfumano dal paglierino al dorato, profumi intensi e complessi, variegati in sfumature diverse secondo l'evoluzione, sapori spiccati ed eleganti, con ottima struttura e lunga permanenza aromatica, sono i tratti distintivi delle migliori espressioni di metodo classico.
I vitigni ideali sono lo chardonnay, il pinot nero, il pinot bianco e, solo nella champagne, il pinot meunier.
Un caso particolare è quello dei vini Docg Franciacorta prodotti nella zona omonima, questi presentano il metodo di produzione per i vini a rifermentazione in bottiglia più rigido al mondo.
Lazio, Famiglia Cotarella, Metodo Classico Rosè
Pinot Nero 100%
€ 35,00
Lombardia, Marchese Antinori, Cuvée Royale Franciacorta Docg
Chardonnay 78%, Pinot nero 12%, Pinot bianco 10%
€ 35,00
Umbria - Orvieto, Palazzone Metodo Classico Zero Dosage 2018
Grechetto 100%
Zero Dosage
€ 42,00
Lazio, Famiglia Cotarella, Metodo Classico Brut
Roscetto 100%
€ 42,00
Lombardia, Nicola Gatta Quattrocento 40 Lune (Biodinamico)
PInot Nero 100% 🌿
€ 55,00
Lombardia, Nicola Gatta Blanc de Noirs 70 lune (Biodinamico)
Pinot nero 100% - riposa sui lieviti per 70 mesi 🌿
€ 57,00
Umbria
Cuore verde d'Italia, regione incastonata in un paesaggio ancora intatto. Nell'Orvietano marne grigie, tufi e residui vulcanici regalano ai vini bianchi una spiccata sapidità, per questo sono naturalmente dotati di profumi fini, buona struttura e tenore alcolico. Un vino rosso piuttosto apprezzato è il Ciliegiolo; delicato, vinoso e fruttato, con una netta nota di marasca, tannino lieve e moderata acidità.
Bianchi
Cantine Neri, CàViti, Orvieto Classico Sup. Doc 2020 (Naturale)
Procanico, Grechetto, Malvasia, Drupeggio e Verdello 🌿 (Orvieto)
€ 20,00
Palazzone, Terre vineate, Orvieto classico Sup. 2020
Procanico 50%, Grechetto 30%, Verdello e Malvasia 20% (Orvieto)
€ 20,00
Tenuta Baroni Campanino, Bianco 2019
Trebbiano 70% Malvasia 30%
Acciaio 🌿 - Viticoltura Eroica - Monte Subasio - Biodinamico
€ 20,00
Barberani, Castagnolo Orvieto Classico DOC 2022
Grechetto e Procanico 🌿
€ 22,00
Marchesi Antinori, San Giovanni della Sala Orvieto Classico Superiore DOC 2022
grechetto 50%, procanico 25%, pinot bianco e viognier 25%
€ 24,00
La Merula, Antico 2022
Trebbiano, verdello, canaiolo bianco e malvasia 🌿 - Naturale
€ 24,00
Cantine Neri, Vardano IGP 2020
Grachetto 100% 🌿 (Orvieto)
€ 26,00
Tenuta Baroni Campanino, Grechetto 2020
Grechetto 100% 🌿 Viticoltura eroica Monte Subasio - Biodinamico
€ 26,00
Famiglia Cotarella, Verdeluce IGP 2022
Grechetto, Pinot Bianco e Semillon
€ 28,00
Danielli, Cinquemila Lire 2021 🌞
Trebbiano, Verdello, Drupeggio e Malvasia 🌿
Vinificazione in vetroresina o damigiane
€ 30,00
Danielli, Battibaleno 2022 🌞
Trebbiano 100% 🌿
Fermentazione e vinificazione in anfora umbra
€ 30,00
Tenuta Baroni Campanino, Riesling 2021 🌞
Riesling 100% 🌿 Viticoltura eroica - Monte Subasio - Biodinamico
€ 32,00
Palazzone, Campo del Guardiano, Orvieto classico superiore Doc 2018
Procanico 50% Grechetto 30% Verdello, Malvasia 20% (Orvieto)
€ 35,00
Barberani, Luigi e Giovanna Orvieto Classico Superiore DOC 2021
Grechetto 90%, Trebbiano Procanico 10% 🌿
€ 44,00
Marchesi Antinori, Conte della Vipera IGT 2022
Sauvignon Blanc 60%, Sémillon 20%
€ 44,00
Argillea, Primo d'anfora IGT 2019
Grechetto, Drupeggio e Malvasia - fermentato e affinato per 8 mesi in anfore di terracotta.
€ 46,00
Palazzone, Musco 2020
Procanico, Verdello e Malvasia (Orvieto)
€ 48,00
Marchesi Antinori, Cervaro della Sala 2021
Chardonnay 80%, Grechetto 20% - 5 mesi barrique
€ 70,00
Marchesi Antinori, Cervaro della Sala 2014
Chardonnay 80% Grechetto 20% - 5 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia
€ 110,00
Rossi
Raina, Le Campette DOC 2020
Sangiovese Merlot 🌿
€ 20,00
Cantina Neri, Rosso dei Neri 2021 (Naturale)
Merlot, Montepulciano 🌿(Orvieto)
€ 22,00
Barberani, Foresco IGT 2020
Sangiovese e merlot 🌿
€ 22,00
Palazzone, Piviere IGT 2021
Sangiovese 100% - 12 mesi barrique (Orvieto)
€ 24,00
Famiglia Cotarella, trent'anni IGT 2020
Sangiovese 50% Merlot 50%
€ 30,00
Cantina Ventisei, Quintorosso IGT 2018
Sangiovese 80%, Cabernet sauvignon 20%
€ 32,00
Danielli, Un Giorno Capirai 2021 (Naturale -Biodinamico)
Sangiovese 60%, Vitigni misti tra cui ciliegiolo aleatico 40% 🌿
Fermentazione e vinificazione in vetroresina
€ 35,00
Raina, Campo di Raina Docg 2019
Sagrantino 100% 🌿
€ 40,00
Barberani, Polvento IGT 2019
Sangiovese, Cabernet e Merlot 🌿
€ 44,00
Marchesi Antinori, Pinot Nero 2020
Pinot Nero 100%
€ 64,00
Famiglia Cotarella, Marciliano IGT 2018
Cabernet Sauvignon 70% Cabernet Franc 30%
€ 68,00
Toscana
Il vigneto toscano è dominato dai vitigni a bacca nera (85%), con il sangiovese a recitare il ruolo di dominatore incontrastato. Questo vitigno occupa oltre il 65% del vigneto totale ed è alla base della maggior parte dei grandi vini rossi toscani, dal Chianti al Brunello di Montalcino.
Bianchi
Terre di Sovernaja, Piaggia a Levante Vermentino IGT 2021
Vermentino 100% 🌿
€ 20,00
Marchesi Antinori, Vermentino DOC 2022
Vermentino 100%
€ 24,00
Sassotondo, Numero sei IGT 2020
Greco, Sauvignon e Viogner (Macerato) 🌿
€ 66,00
Rossi
Ormanni, Chianti BiDoc 2020
Sangiovese 100%
€ 20,00
Le Masse di Lamole, Chianti Classico DOC 2020
Sangiovese 100% - invecchiato 1 anno in botti di castagno
€ 30,00
Avignonesi, Rosso di Montepulciano DOC 2020
Sangiovese 100% - 6 mesi in botte di rovere
€ 30,00
Avignonesi, Da-Di IGT 2021
Sangiovese 100% - 90 giorni in anfora
€ 30,00
Avignonesi, Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Sangiovese 100% - 18 mesi in botte di rovere e 6 mesi in bottiglia
€ 45,00
Ormanni, Borro del Diavolo DOC 2020
Sangiovese 100%
€ 40,00
Podernuovo a Palazzone, Argirio 2018
Cabernet Franc 100%
18/20 Giorni di maturazione sulle bucce, 12 mesi di barrique
€ 46,00
Ventisei, Pinot Nero Il Rio IGT 2018
PInot Nero 100%
€ 46,00
Podernuovo a Palazzone, Sotirio 2018
Sangiovese 100%
Affinamento per 12 /14 Mesi in botte di rovere da 1000 Lt e 20 mesi in bottiglia.
€ 60,00
Tiezzi, Brunello di Montalcino Poggio Cerrino DOCG 2015
Sangiovese 100%
Botti di rovere per oltre 44 mesi
€ 60,00
Tiezzi, brunello di Montalcino Vigna Soccorso DOGC 2015
Sangiovese 100%
Botti di rovere per oltre 44 mesi
€ 70,00
Famiglia Cotarella, Le Macioche Brunello di Montalcino Docg 2018
Sangiovese Grosso 100% - 35 mesi botti di rovere
€ 90,00
Corte dei Venti, Brunello di Montalcino 2015 Riserva
Sangiovese grosso 100% - Viene affinato 42/48 mesi in botti di rovere di Slovenia da 20/25 hl e di 6/12 mesi in bottiglia.
€ 140,00
Avignonesi, 50&50 IGT 2016 (Biodinamico)
(IN ARRIVO)
Merlot 50% sangiovese 50% 🌿
€ 180,00
Lazio
Bianchi
Famiglia Cotarella, Poggio dei Gelsi 2022
Roscetto 40% Trebbiano 30%, Malvasia 30%
€ 20,00
Famiglia Cotarella, Verdeluce IGT 2022
Pinot bianco, Semillon e Grechetto
€ 26,00
Famiglia Cotarella, Sorelle 2022
Merlot e Aleatico - Vinificato Rosè
€ 32,00
Famiglia Cotarella, Ferentano 2019
Roscetto 100% 4 mesi in barrique
€ 34,00
Sergio Mottura, Grechetto Poggio della Costa IGT
Grechetto 100% 🌿
€ 34,00
Rossi
Famiglia Cotarella, Tellus Syrah IGT 2022
Syrah 100%
€ 20,00
Famiglia Cotarella, Sodale IGP 2020
Merlot 100%
€ 34,00
Famiglia Cotarella, Montiano 2019
Merlot 100%
€ 70,00
Marche
Bianchi
La Staffa, Verdicchio Superiore Bio DOC 2022
Verdicchio 100% 🌿 (Biologico)
€ 18,00
La Staffa, Rincrocca Castelli di Jesi riserva DOC 2020
Verdicchio 100% 🌿 (Biologico)
Maturazione E Affinamento
In cemento
€ 44,00
Rossi
Fattoria San Lorenzo Di Gino Rosso IGT 2020 (Naturale)
Montepulciano 60%, Sangiovese 40% 🌿
€24,00
Friuli Venezia Giulia
Bianchi
Damijan Podversic, Kapla Bianco IGT 2019 (Naturale Biologico)
Chardonnay 50%, Tocai Friulano 30%, Malvasia Bianca 20% 🌿 🌞
In botti di rovere da 20 e 30Hl per 3 anni ed 1 anno in bottiglia.
€ 55,00
Damijan Podversic, Ribolla Gialla IGT 2019 (Naturale Biologico)
Ribolla gialla 100% 🌿 🌞
Finita la macerazione, viene invecchiato in botti
da 20 o 30 hl per 3 anni e affinato in bottiglia per un anno
€ 55,00
Veneto
Bianchi
Tonello, Durella IoCloe IGT 2021
Durella 100% 🌿
€ 26,00
Trentino Alto Adige
Portabandiera di questa regione sono i vini bianchi, profumati freschi e leggeri, che non dimenticano le note minerali offerte dalle rocce calcaree tipiche. Tra i vini rossi il Lagrein rimane uno dei vigneti più antichi dell'Alto Adige e di tutta l'Italia Settentrionale; seguito da pinot nero, elegante e qui dotato di un'ottima struttura, e varietà bordolese
Bianchi
Rottensteiner, Lagrein Rosè DOC 2022
Lagrein 100%
€ 30,00
Rottensteiner, Pinot Grigio DOC 2022
Pinot Grigio 100%
€ 30,00
Brunnenhof, Eva 6.0.13 bio IGT 2021 (Biologico)
Manzoni bianco 100% 🌿
€ 30,00
Brunnenhof, Chardonnay 2021
Chardonnay 100% 🌿
€ 30,00
Radoar, Riesling Vives 2019
Riesling 🌿
€ 36,00
Rossi
Radoar - Maso biologico, Loach 2018
Pinot nero, Zweight 🌿
€ 30,00
Peter Solva, De Silva Lagrein Alto Adige Doc Riserva 2015
Lagrein 100% - 20 mesi in barrique
€ 46,00
Hofstatter, Barthenau Vigna Sant'Urbano Alto Adige Doc 2003
Pinot nero 100% - 20 mesi in botte di legno
€ 450,00
Sicilia
La Sicilia, per condizioni climatiche, temperatura mite, terre collinose, leggera brezza di mare e sole acceso, ricorda i territori della California e dell'Australia. In effetti, la Sicilia testimonia con i suoi vini la secolare vocazione viti-vinicoltura che affonda le proprie radici già in età Greca, allorché si diede origine a quel binomio, Sicilia e Vini, ormai noto il tutto il mondo.
Bianchi
Marco De Bartoli, Lucido IGP 2021 (Naturale)
Catarratto 100% 🌿
€ 24,00
Marco De Bartoli, Sole e Vento IGP 2021 (Naturale)
Zibibbo 70% Catarratto 30% 🌿 Pantelleria
€ 28,00
Benanti, Etna Bianco Superiore Doc 2017, Pietra Marina
100% Carricante (vitigno coltivato solamente sull'Etna) - 24 mesi in acciaio sulle fecce
€ 140,00
Rossi
Marco De Bartoli, Rosso di Marco IGP 2020
Pignatello 100% 🌿 affinato in rovere
€ 32,00
Murgo, Tenuta San Michele Etna rosso Doc 2017
nerello mascalese 90%, nerello cappuccio 10%
€ 34,00
Abruzzo
Rossi
Azienda Agricola Cirelli, Cerasuolo D'Abruzzo Doc 2019 (Naturale)
Cerasuolo 100% 🌿 12 mesi in anfora
€ 36.00
Piemonte
Nel mondo sono poche le aree vitivinicole in cui il connubio tra terreno, clima e vitigno assume così grande rilevanza nella definizione dei caratteri organolettici dei vini. Il caso più significativo è quello del nebbiolo, le forti escursioni termiche e i terreni acidi ricchi di minerali offrono ai vini una particolare finezza olfattiva e una netta sapidità.
Rossi
Cascina Roccalini, Langhe Nebbiolo DOC 2021
(IN ARRIVO)
Nebbiolo 100% (Macerazione 60 gg)🌿
€ 36,00
Cascina Carlot, Camerenda Barbaresco Doc 2018
Nebbiolo 100%
€ 42,00
Gaja, Sito Moresco Langhe Doc 2017
(IN ARRIVO)
Nebbiolo 85% Barbera 10% Merlot 5% - 12 mesi in barrique
€ 54,00
Poderi Colla, Roncaglie Barbaresco Docg 2016 (Biologico)
(IN ARRIVO)
Nebbiolo 100% 🌿 12 - 14 mesi in botti di rovere
€ 54,00
Cascina Roccalini, Barbaresco DOCG 2019🌿
Nebbiolo 100% (Macerato, matura in botti di rovere per oltre 18 mesi)
€ 56,00
Vietti, Castiglione Barolo Docg 2015
(IN ARRIVO)
Nebbiolo 100% - 30 mesi in barrique e botte
€ 64,00
Poderi Colla, Bussia Dardi le Rose Barolo Docg 2015 (Biologico) (IN ARRIVO)
Nebbiolo 100% 🌿 24 - 28 mesi in botte di rovere
€ 66,00
Gaja, Darmagi Langhe Doc 2015
Cabernet sauvignon 95% Cabernet franc e Merlot 5% - 12 mesi in barrique, 12 mesi in botti di rovere
€ 400,00
Gaja, Conteisa Barolo Doc 2013
Nebbiolo 100% - 30 mesi in botti di legno
€ 400,00
Emilia Romagna
Rossi
S. Van de Sype, Ancestrale Lambrusco IGT 2020
(IN ARRIVO)
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 100%
€ 30,00
S. Van de Sype, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2020
(IN ARRIVO)
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 100%
€ 30,00
Rossi
Ca' La Bionda, "Malavoglia" Ripasso Valpolicella Classico Sup. Doc 2019 (Biologico)
(IN ARRIVO)
Corvina 70%, Corvinone 20% Rondinella e Molinara 10% 🌿 18 mesi rovere
€ 36,00
Albino Armani, amarone della Valpolicella Docg 2017
Corvina Corvinone e Rondinella
€ 60,00
Dal Forno Romano, Valpolicella Valpollicella Classico Sup. Doc 2006
Corvina e Corvina grossa 70% Rondinella 20% Croatina 5% Oseleta 5%
24 mesi in barrique
€ 400,00
Supertuscan
Fu la critica anglosassone a coniare negli anni '80 il termine Supertuscan per indicare dei vini aziendali che avevano riscontrato i favori del mercato internazionale pur non appartenendo a nessuna denominazione.
Contrariamente
a quanto creduto da molti, i Supertuscan non sono vini ottenuti da
soli vigneti internazionali, anche se le novità più eclatanti
furono l'impiego dominante di queste uve, in uvaggio con il
sangiovese, e l'adozione pressoché totale della barrique.
Marchesi Antinori, Tignanello 2019 Toscana IGT
(IN ARRIVO)
Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
14-16 mesi in Fusti di rovere francese, più ulteriori 12 mesi in bottiglia
€ 150,00
Castellare di Castellina, I Sodi di San Niccolò 2003 (biologico)
Sangiovese 90%, Malvasia Nera 10%
22 - 30 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia
€ 200,00
Michele Satta, Piastraia 1999 Bolgheri Rosso DOC
Cabernet Sauvignon 25%, Merlot 25%, Sangiovese 25%,
Syrah 25%
18 - 24 mesi in barrique francesi
€ 200,00
Marchesi Antinori, Guado al Tasso 2019 Bolgheri Superiore DOC
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc
€200,00
Tenuta San Guido, Sassicaia 2014 Bolgheri DOC
Cabernet sauvignon 85% Cabernet franc 15%
24 mesi in barrique di rovere francese
€ 350,00
Francia
Bianchi
Domaine Achilée, Gewurztraminer Vif 2019 (Biodinamico)
Gewurztraminer 100% (Alsazia) 🌿
€ 42,00
Rossi
Michel Magnien; Chambolle Musigny "les Argillieres" 2017
Pinot nero 100% (Biodinamico) (Borgogna)
€ 100,00
Vini Dolci - Sweet Wines
Piemonte - Marchesi Antinori, Prunotto _Moscato d' Asti Docg 2018 (IN ARRIVO)
Moscato 100%
€ 16,00
Umbria - Marchesi Antinori, Muffato della Sala 2013
Sauvignon blanc 60% Grechetto, Riesling, Semillon e Traminer 40%
6 mesi in barrique di rovere francese
€ 50,00